AQUILE RANDAGIE – credere disobbedire resistere

AR  TOURNÉE

 

30 gennaio 2021 MEMI  Fest Facebook  streaming

14 luglio 2021 SAFest Udine (UD) anteprima

11 luglio 2021 Bosco delle Fratte Tambre (BL) anteprima

2 ottobre 2021 Parr. Del Sacro Cuore Arezzo (AR) anteprima

7 ottobre 2021 luogo segreto Milano (MI) anteprima

14 novembre 2021 Nuovo Teatro Lavaroni Artegna (UD) anteprima

dal 9 al 19 dicembre 2021 Teatro della Cooperativa Milano (MI) PRIMA NAZIONA

15 febbraio 2022 Teatro Rondinella Sesto San Giovanni (MI)

16 febbraio 2022 Teatro Palladium Lecco (LC)

12 marzo 2022 Teatro Masini Faenza (RA)

9 aprile 2022 TNT – Nuovo Teatro Treviglio Treviglio (BG)

30 giugno 2022 Dramma Popolare San Miniato (PI)

19 luglio 2022 Parco Ecolandia Reggio Calabria (RC)

23 luglio 2022 Teatro San Giorgio Udine (UD)

10 settembre 2022 Teatro Sant’Anna Treviso (TV)

17 settembre 2022 Bologna (BO)

24 settembre 2022 Oratorio di Gorla Milano (MI)

30 settembre 2022 Teatro Comunale “Domenico Alaleona” Montegiorgio (FM)

1 ottobre 2022 Oratorio Botticino Sera (BS)

17 e 18 dicembre 2022 Sala Gregorianum Milano (MI)

16 gennaio 2023  Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia  Trieste (TS)

_____________________

14 aprile 2023 Auditorium Paccagnini Castano Primo (MI)

19 aprile 2023 Auditorium Stefano Cerri Lambrate – MI

27 aprile 2023 Teatro Villoresi Monza (MB)

24 – 25 – 26 maggio 2023 Sala Bergamas Gradisca d’Isonzo (GO)

AQUILE RANDAGIE
credere disobbedire resistere

di e con
Alex Cendron

regia
Massimiliano Cividati
musiche
Paolo Coletta
realizzazioni scenografiche
F.d.B.
produzione
Arca Azzurra
con il contributo di
Fondazione CR Firenze
con il sostegno di
Teatro della Cooperativa

AQUILE RANDAGIE
credere disobbedire resistere

Il solstizio d’inverno è la notte più buia e lunga dell’anno, un lungo tramonto dove pare che il buio abbia vinto per sempre. Una antica leggenda narra che fu proprio in questa notte che il santo cavaliere sconfisse il drago, ed è in una notte come questa che è ambientata la storia narrata in AQUILE RANDAGIE – credere disobbedire resistere, storia vera, avvenuta in una lunga notte dell’umanità dove le tenebre sembravano vincere e dove i cavalieri lottavano contro il drago perché la luce tornasse al mondo.

9 aprile 1928 Mussolini firma il decreto 696 di modifica alla legge sull’Opera Nazionale Balilla e dichiara la soppressione totale dello Scautismo in Italia. A Milano, una manciata di giovani scout decide di disobbedire ad una legge che sente ingiusta e inizia un lungo periodo di attività clandestina, una vera e propria resistenza giovanile.
L’avventura, non priva di rischi e lunga 17 anni, porterà il gruppo a mantenere accesa la fiamma dello scautismo in Italia fino alla Liberazione e li farà diventare giovani uomini di pace: dopo l’8 settembre 1943 diventeranno promotori di un gruppo di soccorso per i ricercati ebrei, prigionieri politici e renitenti alla leva, che sotto il nome di OSCAR, salverà migliaia di persone dalle grinfie del drago del Nazifascismo.

Una storia vera, una storia semplice e coinvolgente, una storia di ragazzi che quando tutto sembrava perduto hanno deciso di non abbassare la testa di fronte al drago e ai suoi artigli.

foto Laila Pozzo

foto Laila Pozzo

No item found