MiDIA

MiDIA
l’uomo medio attraverso i media

testo Francesca Sangalli
regia  Giovio 15
con Eliseo Cannone, Alex Cendron, Serena Di Gregorio
produzione  Giovio 15

 

premi
Miglior spettacolo autogestito 2011 – Teatro Quirino
Miglior spettacolo ART Teatro Indipendente 2009
Miglior spettacolo Giovani Realtà 2009 – giuria dei giornalisti

foto Giovio 15

MiDIA – l’uomo medio attraverso i media

Sketch veloci e pungenti di feroce e scottante attualità… dai risvolti a tratti esilaranti a tratti crudeli e fastidiosi. MiDIA smaschera una società superficiale e intrisa di ipocrisia: consumismo, veline, chirurgia plastica ad ogni costo e politici approssimativi dai tratti bestiali. Uno spettacolo provocatorio che mette in luce la stupidità della società, così come la percepiamo attraverso televisione, giornali, gossip e politica.

Negli sketch di MiDIA, si studia l’effetto caustico, senza veli e senza pudori, nella descrizione di una quotidianità in sfacelo e frammentazione. Si ricerca una realtà graffiante, che rappresenti l’uomo italiano e le proprie illusioni/ambizioni, ma anche le esasperazioni cui siamo portati nell’affannosa ricerca di qualcosa che non troviamo mai. Il tipo di trasformazione di questo modulo inglese vuole restare crudo, carico di simbolismo e di riferimenti satirici più o meno evidenti.

I caratteri-personaggi di queste scene risultano drammatici, fastidiosi, brutali e, infine, tragicamente ridicoli. Importante in questo nostro piccolo assaggio di varietà demodé, la teatralizzazione, che si propone di approfondire il senso del lavoro uscendo ed entrando in differenti dimensioni e acquistando forte simbolicità. Esentandoci dalla patina del perbenismo italiano ne vogliamo cogliere le contraddizioni cercando di catturarne il lato comico e al tempo stesso drammatico.

Il progetto MiDIA è altamente diseducativo.