LINTVER
regia e montaggio Piero Tomaselli
direttore della fotografia e operatore Alberto Marchiori
con Alex Cendron, Rita Maffei, Giorgio Monte, Manuel Buttus, Gianni Nistri
aiuto regista Filippo Meneghetti
produttore esecutivo Michele Dissabo
direttore di produzione Gabriella Tafuri
organizzatore generale di produzione Stefania Carlotta Del Bianco
aiuto operatore Enrico Bortignon
scenografa e fotografa di scena Katia Bonaventura
segretario di edizione e Location Manager Marco Iacobelli
fonico Davide Linzi
microfonista Ivan Carini
supervisione al montaggio Simone Lecca e Barbara Galli
musiche Elisa Toffoli con la collaborazione di Riccardo Migliavacca e la partecipazione di Sandro Carta e la sua piccola orchestra
tecnico del suono Francesco Contadini
produzione Associazione Culturale Altre Visioni e Asile
con la collaborazione della Regione Friuli Venezia Giulia e della Banca di Cividale
LINTVER
Un uomo, probabilmente un emigrato che torna nei luoghi della sua infanzia, vaga in macchina, senza una meta apparente, per le tortuose strade delle Valli del Natisone. Fermatosi nei pressi di un ponte, incrocia lo sguardo di un ragazzo, che lo osserva dal greto del torrente sottostante.
In quell
NOTE DI REGIA
Girato in sole due settimane con un budget molto limitato, una produzione tutta friulana e una troupe di poche persone, LINTVER rappresenta un tentativo di tenere insieme racconto di finzione e dimensione documentaria, approfondimento storico-culturale e suggestione poetica, anche grazie alla prima colonna sonora interamente realizzata da Elisa.
Il cast artistico si compone di attori teatrali professionisti quali Rita Maffei e i due componenti del Teatrino del Rifo, Manuel Buttus e Giorgio Monte, insieme ad alcuni interpreti emergenti – come il protagonista Alex Cendron, diplomato presso l’Accademia d’arte drammatica Nico Pepe di Udine – e una fitta schiera di persone comuni, “scelte” tra gli abitanti delle Valli per interpretare se stessi.’attimo estatico e incantato si realizza una sorta di transfert narrativo che segna (forse) una proiezione a ritroso nella vita dell’uomo. Il giovane sale sul ponte e al posto dell’uomo trova una vecchia apecar gialla carica di fusti di latte. Dopo una breve esitazione, il ragazzo sale sulla vettura e la mette in moto, iniziando così un viaggio a tappe – un vero e proprio on the road – alla scoperta del suo passato o forse del suo futuro, entrando in contatto e scoprendo luoghi e persone che rivelano la stravaganza e l’emblematicità di queste terre.
Scheda tecnica:
Titolo originale: LINTVER
Durata: 70 minuti
Anno di produzione: 2005-2006
Paese di produzione: Italia
Formato: HDV – 16/9 progressivo
Commenti recenti